Mi chiamo Lorella Del Gesso, sono nata a Berna (Svizzera), da genitori italiani emigrati per lavoro e rientrata in Italia all’età di 3 anni. Ho sempre vissuto nel mio paese di provincia, Mafalda, tranne che nei brevi periodi dedicati agli studi classici (prima liceali e poi universitari).
Fin dalla più tenera età, ho amato la lettura e la scrittura e ho dato vita ai primi racconti e poesie in età adolescenziale. A 23 anni ho pubblicato la mia prima, piccola raccolta di racconti brevi e da allora non mi sono più fermata, ho scritto saggistica, narrativa e romanzi rosa. In contemporanea, ho partecipato a molti concorsi letterari, vincendone alcuni, tra cui il prestigioso Premio Moschetta di Locri nel 2018 e il riconoscimento di prima classificata nella sezione Poesia lo scorso ottobre a Termoli nell’ambito dell’iniziativa “Io Promuovo il mio Paese”.
Oltre alla scrittura, le mie passioni sono la natura (passeggiate nei boschi) e gli animali, i gatti in particolare, che ho sempre avuto e che conosco così bene da aver reso protagonista di un libro proprio un gattino…
Un gatto non farebbe mai amicizia con chi non è ben disposto verso di lui. I gatti non sbagliano mai sulle persone
Alla scoperta dell'autrice
Scrittrici/scrittori preferit*
Alessandro Baricco, Marie Cardinal ed Elizabeth Richards.
Libri che ti hanno cambiato la vita
Come sei arrivata alla scrittura
A cominciare a scrivere mi hanno spinto due fattori: una predisposizione naturale, senz’altro, e l’ispirazione fornitami dal paesaggio a me circostante, dolci colline che scendono fino al mare e macchie boschive in cui è bello perdersi anche con la fantasia.
Il mio rapporto con la scrittura è uno di quelli solidi e saldi, cerco di essere continuativa e scrivo ovunque, a casa e fuori: un’agenda è sempre la mia più fedele alleata.
Come funziona il tuo processo di scrittura
Si’, posso dire che il mio metodo è quello di delineare innanzitutto a grandi linee la storia che voglio snodare, quindi, crearne i personaggi e animarli strada facendo… o meglio, pagine riempiendo.
Come sei arrivat* su Comodeeno?
Ho avuto modo di visionare l’ inserzione di Comodeeno su Facebook e ho pensato subito che potesse fare al caso mio.
